Descrizione
La presentazione di pratiche alla Pubblica Amministrazione può prevedere il pagamento di somme legate all’erogazione del servizio richiesto. Nelle schede dei servizi erogati dallo Sportello Telematico è presente una sezione dedicata dove è possibile ottenere, prima della presentazione della pratica, tutte le informazioni necessarie così come previsto dal Decreto legislativo 14/03/2013, n. 33, art. 35.
Gli importi dovuti per la presentazione di una pratica sono riepilogati nel modulo Distinta di pagamento, che deve essere compilato ogni volta che è previsto un pagamento. Per le pratiche che prevedono importi fissi la Distinta di pagamento è compilata automaticamente dal sistema, negli altri casi deve essere completata da parte dell'utente inserendo le causali e i relativi importi. All'interno della Distinta di pagamento sono inoltre inserite anche le informazioni relative al versamento dell'imposta di bollo e all'eventuale esenzione.
In Comune di Manerbio …
Avvertenza:
- il contributo di costruzione e i diritti di segreteria devono essere versati separatamente.
- i pagamenti degli oneri di urbanizzazione e dei diritti di segreteria da parte di soggetti che intendono avvalersi delle detrazioni fiscali (ristrutturazioni o risparmio energetico) NON DEVONO EFFETTUARE il cosiddetto "bonifico parlante". L'osservanza delle presenti istruzioni è necessaria al fine di evitare che venga applicata automaticamente al Comune la ritenuta del 10% a titolo di acconto d'imposta (per legge non dovuta dai Comuni). In caso di errato pagamento con bonifico parlante, l'interessato dovrà effettuare un ulteriore versamento al Comune dell'importo corrispondente alla trattenuta del 10%."